Un passaggio segreto a destra del portico consente di ammirare la felice collocazione naturale del Santuario: là dove il fiume comincia ad allargarsi per formare i tre laghi che circondano Mantova, la vista spazia per i campi sulle due sponde e sul canneto emergente dalle acque, ravvivato in luglio e agosto dai fiori di loto.
Visita guidata“Il rosario è un esercizio avvincente,
                    insostituibile, di preghiera.
                    Con il rosario le mani si congiungono:
                    quelle innocenti dei bambini,
                    quelle tremanti dei vecchi,
                    quelle robuste dei lavoratori:
                    dalle varie parti del mondo
                    s'innalza come una vera salmodìa.”
                    
                    Papa Giovanni XXIII
A circa 9 km dalla città di Mantova e 30 km dal Lago di Garda, percorrendo uno stretto passaggio tra case antiche e variopinte nel pittoresco borgo di Grazie di Curtatone, ci si ritrova, come d'improvviso, in una vasta piazza: il Sagrato, sullo sfondo del quale, si staglia, con le sue nitide linee, il “Santuario delle Grazie”.